Perché tutti abbiamo bisogno di allenarci e di rimanere in forma, le donne però meritano nell’allenamento particolari attenzioni per diverse ragioni.
Non si tratta, come spesso accade, di puntare a realizzare schede di allenamento che promettano di ottenere risultati miracolosi, o pubblicizzare “nuovi mirabolanti metodi” creati solo a scopo di marketing. La Donna, oggi ha raggiunto la consapevolezza, che per avere un corpo sano, tonico e per evitare stati infiammatori che con il tempo possono cronicizzarsi, deve tenere ben presente l’importante legame che esiste tra il suo corpo, il Fitness ed il benessere psicofisico.
Ovviamente il discorso “allenamento” ha un ruolo fondamentale in questo legame, ma esso va considerato nell'ottica del proprio BIOTIPO: concetto questo IMPORTANTE per tutti i soggetti che pratichino sport, ma di ancor più rilevante importanza per la Donna.
Il corpo femminile tende a sviluppare maggiori stati infiammatori e, nel contempo, può faticare a raggiungere i risultati attesi con la stessa velocità di un Uomo. Le differenze, ovviamente, risiedono nel dimorfismo sessuale che si riflette nella composizione corporea ed in un diverso assetto ormonale/genetico. Alla luce degli elementi brevemente riportati (il cui dettaglio è facilmente rintracciabile in migliaia di pubblicazioni scientifiche) si evince che l’allenamento per la Donna deve essere ben più mirato e calibrato sulla base delle sue caratteristiche.
Trovarsi di fronte ad un BIOTIPO femminile GINOIDE, ANDROIDE
o MISTO richiede uno studio attento prima di giungere alla definizione dell’allenamento;
studio dal quale non si può prescindere. Perché proprio per le caratteristiche riportate
sopra, la Donna GINOIDE per esempio, alleandosi per ore la parte delle gambe con alte
ripetizioni o con estenuanti sessioni di cardio non farà altro che procurare quantità di acido
lattico e quindi depositi di acqua in quei distretti con conseguente infiammazione,
trascurando così una parte fondamentale del proprio allenamento e cioè la parte
superiore, spesso allenata poco o per niente. L’allenamento di questa tipologia di Donne
deve essere finalizzato all'intensità e non ai VOLUMI, ma senza aumentare troppo l’acido
lattico nei glutei e nelle cosce!
La Donna ANDROIDE invece proprio per la sua caratteristica contraria a quella delle
ginoidi, di corporatura grande sopra e piccola sotto, dovrà allenare maggiormente la parte
superiore con un lavoro prettamente metabolico, con carichi non troppo eccessivi, mentre
Avendo una buona muscolatura per le gambe sarà ottimale un lavoro prettamente per la
forza!
Come nell’uomo, ma ancor di più nella donna, questi sono i motivi per i quali non propongo mai metodiche di allenamento senza passare da un’attenta valutazione preliminare.
Nella donna, sviluppare un programma di allenamento adeguato che la conduca a dei risultati ottimali e finalmente le possa dare le soddisfazioni che ha sempre desiderato implica solo maggiore attenzione e la cura di un professionista ma il successo
è comunque garantito.
Perché tutti abbiamo bisogno di allenarci e di rimanere in forma, le donne però meritano nell’allenamento particolari attenzioni per diverse ragioni.
Non si tratta, come spesso accade, di puntare a realizzare schede di allenamento che promettano di ottenere risultati miracolosi, o pubblicizzare “nuovi mirabolanti metodi” creati solo a scopo di marketing…La Donna, oggi ha raggiunto la consapevolezza, che per avere un corpo sano, tonico e per evitare stati infiammatori che con il tempo possono cronicizzarsi, deve tenere ben presente l’importante legame che esiste tra il suo corpo, il Fitness ed il benessere psicofisico.
Ovviamente il discorso “allenamento” ha un ruolo fondamentale in questo legame, ma esso va considerato nell’ottica del proprio BIOTIPO: concetto questo IMPORTANTE per tutti i soggetti che pratichino sport, ma di ancor più rilevante importanza per la Donna.
Il corpo femminile tende a sviluppare maggiori stati infiammatori e, nel contempo, può faticare a raggiungere i risultati attesi con la stessa velocità di un Uomo. Le differenze, ovviamente, risiedono nel dimorfismo sessuale che si riflette nella composizione corporea ed in un diverso assetto ormonale/genetico. Alla luce degli elementi brevemente riportati (il cui dettaglio è facilmente rintracciabile in migliaia di pubblicazioni scientifiche) si evince che l’allenamento per la Donna deve essere ben più mirato e calibrato sulla base delle sue caratteristiche. Trovarsi di fronte ad un BIOTIPO femminile GINOIDE, ANDROIDE (difficile ma possibile) o MISTO richiede uno studio attento prima di giungere alla definizione dell’allenamento; studio dal quale non si può prescindere.
Come nell’uomo, ma ancor di più nella donna, questi sono i motivi per i quali non propongo mai metodiche di allenamento senza passare da un’attenta valutazione preliminare. Nella donna, sviluppare un programma di allenamento adeguato che la conduca a dei risultati ottimali e finalmente le possa dare le soddisfazioni che ha sempre desiderato implica solo maggiore attenzione e la cura di un professionista ma il successo è comunque garantito.